Calendario delle manifestazioni e degli eventi del Museo Leone di Vercelli per il mese di febbraio 2025

Innanzitutto, come tutti gli anni, al Museo Leone, per la festa di San Valentino torna l’appuntamento più romantico dell’anno “Se ami qualcuno… portalo al Museo Leone… e al MAC”.

A partire da martedì 11 e fino a sabato 15, tutti i visitatori che si presenteranno in coppia pagheranno un solo biglietto d’ingresso.

Inoltre, domenica 16 febbraio alle ore 15, ci troveremo nella sala d’Ercole di casa Alciati per scoprire “L’anima piccante del Museo Leone” un percorso guidato, esclusivamente su prenotazione al 3483272584, alla scoperta di opere e reperti del Museo che parlano del mondo dell’eros attraverso la storia, dall’antichità al 900, dagli amuleti fallici, augurio di fertilità nel mondo antico a “libri e riviste per soli uomini” dell’ottocento e del novecento, passando per una originale cintura di castità, appartenente alle collezioni di Camillo Leone (che in realtà, sappiamo oggi, non sono medievali ma tutti falsi storici prodotti tra Sette e Ottocento) . La visita, che sarà tenuta da Riccardo Rossi e Francesca Rebajoli, e compresa nel biglietto di ingresso, permetterà quindi la visita di tutto il Museo. E poi l’eros è comunque e sempre stato un potente veicolo che ha ispirato l’arte in ogni forma e colore. E molte opere, pitture, sculture, opere di arte applicata, sono “ambasciatrici” dell’erotismo. Grazie a questa esperienza il visitatore potrà compiere un viaggio diverso attraverso le collezioni del museo e andare alla scoperta di pezzi inediti e mai visti.

Altro appuntamento del mese, che sarà aperto il 6 febbraio dalla consueta e graditissima visita delle maschere cittadine Bicciolano e Bela Majin e della loro corte presso il Museo Leone, sarà poi quello di venerdì 21 febbraio alle ore 18, con la presentazione, ad ingresso libero, del volume su Geobiologia e Feng Shui, durante la quale i due autori, Angelo Bodo e Veronica Marcelletti, parleranno di energie telluriche e cosmiche a cavallo tra la geobiologia occidentale e il Feng Shui orientale con anche, in conclusione, una imperdibile dimostrazione di radiestesia e rabdomanzia, tecniche ancora oggi usate per la ricerca di vene d’acqua e sorgenti nel sottosuolo.

Chiuderà il mese l’appuntamento, in programma il 26 febbraio alle ore 16, con le “Merende da Leoni”, dedicato come sempre alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni nell’ambito della rassegna La cultura a portata di mamma e del progetto Nati con la Cultura. L’appuntamento di febbraio, pensato dall’equipe didattica del Museo Leone, è anch’esso su prenotazione e avrà per titolo A merenda con la principessa Margherita.

Per rimanere sempre aggiornati sugli appuntamenti del Museo Leone, è sufficiente iscriversi alla newsletter. Potrete consultare tutte leiniziative anche sul sito www.museoleone.it e sulle pagine facebook e instagram Museo Leone e museo_leone_vercelli

Per info scrivere a info@museoleone.itoppure a didattica@museoleone.it

MUSEO LEONE

Condividi sui Social