Segreteria Editor

Circa Segreteria Editor

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Segreteria Editor ha creato 481 post nel blog.

Newsletter Settembre 2024 Palazzo dei Musei

Di |2024-09-11T08:31:23+00:00Settembre 11, 2024|Categorie: News|

Newsletter Settembre 2024 Per il calendario del mese di settembre, il dettaglio di un Paesaggio di Pier Celestino Gilardi (1837-1905). In cima alla veduta, l'oratorio della Madonna degli Angeli in località Scarpiolo a Campertogno. Il dipinto fa parte della collezione Tirozzo donata alla Pinacoteca dal nipote dell'artista, Pier Ugo, nel 1986. Clicca qui per scaricarlo I PROSSIMI EVENTI MOSTRE IN CORSO UN RESTAURO PER AURELIO LUINI A VARALLO  5 luglio –  29 settembre 2024 Palazzo dei Musei, Pinacoteca La mostra restituisce al territorio un prezioso dipinto cinquecentesco di Aurelio Luini, realizzato per il Sacro Monte e oggi conservato in Pinacoteca. Insieme ad [...]

Commenti disabilitati su Newsletter Settembre 2024 Palazzo dei Musei

Inaugurazione della mostra Asleep Amid The Ice

Di |2024-09-04T05:36:40+00:00Settembre 4, 2024|Categorie: News|

Inaugurazione della mostra Asleep Amid The Ice Palazzo dei Musei vi invita all’inaugurazione della mostra Asleep Amid The Ice che si terrà venerdì 6 settembre, alle ore 18.00, presso la chiesa di San Carlo (ingresso da via Boccioloni).  L’esposizione, dedicata ad Annette Lorentzen Casalini (1942-2004), pittrice di origini danesi vissuta in Valsesia, a Cravagliana, è curata da Nicoletta Castellaneta e promossa dalla famiglia dell’artista con il patrocinio della Reale Ambasciata di Danimarca, della Regione Piemonte, della Provincia di Vercelli, dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e dei Comuni di Varallo e Cravagliana.

Commenti disabilitati su Inaugurazione della mostra Asleep Amid The Ice

Nessiah Music Fest a Vercelli

Di |2024-09-04T05:39:23+00:00Settembre 4, 2024|Categorie: News|

Nessiah Music Fest a Vercelli Domenica 22 settembre, alle ore 17, grande concerto davanti alla Sinagoga di Vercelli. La città sarà infatti tappa del Nessiah Music Fest, viaggio nell’immaginario culturale ebraico, uno dei festival storici della Toscana, unico nel suo genere in Italia e nel mondo. L’iniziativa, curata a Vercelli dalla Presidente Rossella Bottini Treves e dal Maestro Andrea Gottfried, in collaborazione con il Comune di Vercelli, da quasi 30 anni si pone l’obiettivo di raccontare la cultura ebraica in tutte le sue sfaccettature, esplorando la ricchezza della sua storia millenaria e la varietà delle tradizioni di luoghi diversi. Con [...]

Commenti disabilitati su Nessiah Music Fest a Vercelli

Dialoghi interculturali a settembre con l’Associazione Culturale Diocesana

Di |2024-09-03T15:08:54+00:00Settembre 3, 2024|Categorie: News|

Dialoghi interculturali a settembre con l’Associazione Culturale Diocesana Riprendono, dopo la pausa estiva, le attività dell’Associazione Culturale Diocesana finanziate con i fondi dell’8x1000 alla Chiesa Cattolica e organizzate in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi. Inaugurato a giugno, il nuovo corso per i volontari diocesani ha visto il coinvolgimento di molti attori culturali del territorio, impegnati in un dialogo interreligioso capace di arricchire le azioni di valorizzazione del territorio. A settembre l’Associazione propone i nuovi appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, non solo ai volontari. Il primo appuntamento è con l’Archivio Capitolare di Vercelli, il 10 settembre alle ore 15.30. [...]

Commenti disabilitati su Dialoghi interculturali a settembre con l’Associazione Culturale Diocesana

Le materie prime della montagna. Acqua, pietra e legno in Valle di Rassa

Di |2024-09-03T14:17:08+00:00Settembre 3, 2024|Categorie: News|

Le materie prime della montagna. Acqua, pietra e legno in Valle di Rassa. Prosegue la rassegna Tra Museo e Territorio, promossa da Palazzo dei Musei e dalla Società Valsesiana di Cultura. Domenica 8 settembre l’appuntamento è a Rassa per un itinerario, a cura di Massimo Bonola, Riccardo Cerri e Donata Minonzio, riguardante la storia, gli aspetti naturalistici e l’arte. Il percorso si svolgerà nel primo tratto della Val Sorba, durante il quale saranno illustrate le caratteristiche del territorio e del suo popolamento. Dopo il pranzo, in località Campello (libero o presso il ristorante Heidi), si scenderà a Rassa con le auto dove [...]

Commenti disabilitati su Le materie prime della montagna. Acqua, pietra e legno in Valle di Rassa

Comunità Ebraica di Vercelli: Giornata Europea della Cultura Ebraica

Di |2024-08-30T14:54:32+00:00Agosto 30, 2024|Categorie: News|

Comunità Ebraica di Vercelli: Giornata Europea della Cultura Ebraica  Domenica 15 settembre, alle ore 16 presso la Sinagoga di Vercelli sarà celebrata la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Il tema di quest’anno è Famiglia che sarà declinato a Vercelli con una doppia proposta: per tutti gli interessati in Tempio si svolgerà la visita guidata, per le famiglie con bambini tra i 4 e i 10 anni sarà possibile partecipare ad un laboratorio dedicato. Le due iniziative si svolgeranno parallelamente e per entrambe è obbligatoria la prenotazione scrivendo una mail a segreteria.comunitaebraicavc@gmail.com entro e non oltre il 10 settembre. Gli eventi [...]

Commenti disabilitati su Comunità Ebraica di Vercelli: Giornata Europea della Cultura Ebraica

Conclusione del viotti festival 2024

Di |2024-08-26T15:17:46+00:00Agosto 26, 2024|Categorie: News|

Caro amico del Viotti Festival  partito nel mese di luglio a Vercelli sulla scia delle grandi celebrazioni viottiane di questo irripetibile 2024, e approdato in Valsesia ad agosto, il Viotti Festival Estate è ora alla sua conclusione, e lo fa con un appuntamento di assoluta eccellenza. Sabato 31 agosto 2024 ore 18:00 Teatro di Riva Valdobbia | Via Giuseppe Verno, Riva Valdobbia DYLAN BARALDI violoncello FLAVIA SALEMME pianoforte PROGRAMMA: L. van Beethoven 7 variazioni per violoncello e pianoforte in mi bemolle maggiore, WoO 46 sul tema Bei Männern, welche Liebe fühlen F. Cilea Sonata per violoncello e pianoforte in re maggiore, op. 38 J. Brahms Sonata per violoncello e pianoforte n. 2 in [...]

Commenti disabilitati su Conclusione del viotti festival 2024

Presentazione ufficiale del libro sulla parrocchiale di Vocca

Di |2024-08-20T06:27:31+00:00Agosto 20, 2024|Categorie: News|

Presentazione ufficiale del libro sulla parrocchiale di Vocca Domenica 25 agosto, alle ore 17.30, nel Salone Storico di Palazzo dei Musei sarà ospitata la presentazione del libro sulla parrocchiale di Vocca, pubblicato dalla Società Valsesiana di Cultura. Presentazione ufficiale, a cura di Franco Dessilani, Presidente dell'Associazione della Chiesa Novarese.

Commenti disabilitati su Presentazione ufficiale del libro sulla parrocchiale di Vocca

Apertura estiva Sinagoga e Museo Ebraico

Di |2024-08-17T08:04:20+00:00Agosto 17, 2024|Categorie: News|

Comunità Ebraica di Vercelli: visita estiva al Museo e alla Sinagoga La Comunità Ebraica di Vercelli propone domenica 25 agosto alle ore 16 una visita guidata alle collezioni del Museo Ebraico e alla Sinagoga. Un tour completo per approfondire i molti aspetti della cultura ebraica dove le opere e le suppellettili esposte potranno dialogare direttamente con il luogo per il quale sono stati realizzati. Il Museo è stato allestito dalla Presidente Rossella Treves tra il 2017 e il 2018 e vi sono esposte e soprattutto conservate le collezioni delle Università Israelitiche di Vercelli e di Biella. Un patrimonio di opere [...]

Commenti disabilitati su Apertura estiva Sinagoga e Museo Ebraico

Chiusura estiva Museo del Tesoro del Duomo

Di |2024-08-07T08:42:59+00:00Agosto 7, 2024|Categorie: News|

Dal sapere al sapore. Un territorio tra manoscritti e birre Visita tematica alla Biblioteca Capitolare di Vercelli con degustazione di birre artigianali   Museo del Tesoro del Duomo, Archivio e Biblioteca Capitolare di Vercelli saranno chiusi per la pausa estiva, dal 10 al 26 agosto, ma si pensa già alla riapertura. Giovedì 29 agosto torna l’evento più atteso della rassegna Passeggiando tra sacro e profano della Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare. Dal sapere al sapore, la visita tematica alla Biblioteca Capitolare con degustazione di birre artigianali ogni estate, dal 2015, disseta la voglia di conoscenza del [...]

Commenti disabilitati su Chiusura estiva Museo del Tesoro del Duomo
Torna in cima