Segreteria Editor

Circa Segreteria Editor

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Segreteria Editor ha creato 482 post nel blog.

L’Associazione Culturale Diocesana apre le porte della Biblioteca Agnesiana

Di |2024-07-01T07:43:29+00:00Luglio 1, 2024|Categorie: News|

L'Associazione Culturale Diocesana apre le porte della Biblioteca Agnesiana   In occasione della tredicesima edizione il corso volontari dell’Associazione Culturale Diocesana, organizzato in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli, sabato 29 giugno dalle 9 alle 12 sarà aperta al pubblico la Biblioteca Diocesana Agnesiana. Un luogo molto frequentato dagli studiosi ma poco conosciuto dai visitatori, ricco di manoscritti, volumi ed esemplari unici pronti a svelare i loro segreti seguendo il tema del corso 2024: Ecumenismo, dialogo interreligioso e fragilità. Il corso comprende sedici incontri, aperti a tutti e gratuiti, presentati lo scorso 11 giugno in San Vittore dall'arch. [...]

Commenti disabilitati su L’Associazione Culturale Diocesana apre le porte della Biblioteca Agnesiana

Viotti festival: un mese di luglio ricco di eventi musicali

Di |2024-07-01T07:23:19+00:00Luglio 1, 2024|Categorie: News|

Al Viotti Festival  ci aspetta un mese di luglio ricco come non mai di eventi musicali! 4 sono i concerti in programma al Museo Leone per la prima parte del Viotti Festival Estate giunto quest’anno alla quarta edizione. Da non perdere le serate di sabato 6 con il duo delle gemelle Dallagnese (pianoforte a quattro mani), sabato 13 con l’arpista Claudia Lucia Lamanna, sabato 20 con il duo formato dal sax di Jacopo Taddei e dal piano di Filippo Farinelli e di sabato 27 con lo straordinario pianista Josef Mossali. Tutti i concerti sono anticipati da un aperitivo (a partire dalle ore 19). Continueranno inoltre gli appuntamenti nel nostro Viotti Club. Sempre alle [...]

Commenti disabilitati su Viotti festival: un mese di luglio ricco di eventi musicali

Inaugurazione della mostra “Il gran Gaudenzio”

Di |2024-06-28T10:41:14+00:00Giugno 28, 2024|Categorie: News|

Inaugurazione della mostra "Il gran Gaudenzio" Domenica 30 giugno, alle ore 16.30, inaugura la mostra Il Gran Gaudenzio, allestita nella Chiesa di San Carlo fino al 25 agosto. Il Gran Gaudenzio è il titolo del fumetto di Jacopo Stoppa che racconta la vita del pittore e scultore valsesiano Gaudenzio Ferrari, l’artista più amato da Giovanni Testori (1923-1993), scrittore, drammaturgo, critico d’arte e pittore. La mostra espone le tavole originali del fumetto, pubblicato nella primavera del 2024 dall'Associazione Giovanni Testori. Racconteranno il progetto, insieme all’autore, Giuseppe Frangi, Presidente dell’Associazione Giovanni Testori, e Giovanni Agosti, storico dell’arte e docente di Storia dell’Arte Moderna [...]

Commenti disabilitati su Inaugurazione della mostra “Il gran Gaudenzio”

LA CULTURA A PORTATA DI MAMMA 2024

Di |2024-06-20T06:03:31+00:00Giugno 20, 2024|Categorie: News|

LA CULTURA A PORTATA DI MAMMA 2024 Nella convinzione che l’arte, la storia e l’archeologia possano trasformarsi in una potente risorsa di benessere per tutti gli esseri umani anche a partire dai primi anni di vita, con lo slogan “Chi lo dice che diventare mamma significa non potere più frequentare i musei?” riparte LA CULTURA A PORTATA DI MAMMA con quattro speciali appuntamenti studiati appositamente per venire incontro alle esigenze delle partecipanti, con una piccola nursery per cambiare i bambini e la possibilità lungo il percorso di sedersi per allattare o riposare. Anche quest'anno a luglio il Museo Leone è [...]

Commenti disabilitati su LA CULTURA A PORTATA DI MAMMA 2024

Il mondo a Vercelli per Archivio e Biblioteca Capitolare

Di |2024-06-20T05:49:58+00:00Giugno 20, 2024|Categorie: News|

Il mondo a Vercelli per Archivio e Biblioteca Capitolare Summer School ed evento per il pubblico   Il mese di giugno per la Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare di Vercelli è sinonimo di ricerche internazionali. Da qualche anno, infatti, terminate le attività didattiche con le numerose scuole di ogni ordine e grado che arrivano da tutto il Piemonte e dalla vicina Lombardia, ci si rivolge al di là delle Alpi e Oltreoceano per i progetti internazionali. Summer School INTRADAMS La scorsa settimana la Biblioteca Capitolare è stata parte della seconda edizione della Summer School INTRADAMS organizzata [...]

Commenti disabilitati su Il mondo a Vercelli per Archivio e Biblioteca Capitolare

Tra Museo e Territorio: il racconto della Passione

Di |2024-06-13T09:35:02+00:00Giugno 13, 2024|Categorie: News|

Tra Museo e Territorio: il racconto della Passione La rassegna Tra Museo e Territorio, promossa da Palazzo dei Musei e Società Valsesiana di Cultura, prosegue con un nuovo appuntamento in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti. Domenica 23 giugno, alle ore 10.30, il ritrovo è al Sacro Monte di Domodossola per una visita a cura di Elena Rame, conservatore dell’Ente, dedicata alla figura di Dionigi Bussola (1615-1687), scultore milanese attivo anche nei Sacri Monti di Varese, Orta e Varallo. Nel pomeriggio, dopo il pranzo libero, è prevista la possibilità di visitare insieme la preziosa pala di Tanzio da Varallo con [...]

Commenti disabilitati su Tra Museo e Territorio: il racconto della Passione

Al via il nuovo corso per i volontari dell’Associazione Culturale Diocesana

Di |2024-06-10T08:19:24+00:00Giugno 10, 2024|Categorie: News|

Al via il nuovo corso per i volontari dell’Associazione Culturale Diocesana Giunge alla tredicesima edizione il corso volontari dell’Associazione Culturale Diocesana organizzato in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli. Il tema del 2024 è Ecumenismo, dialogo interreligioso e fragilità, vero e proprio cappello di una rassegna di eventi che non solo è dedicata ai volontari, ma anche a coloro che vogliano avvicinarsi alle attività dell’Associazione. Sedici incontri gratuiti Sedici incontri, aperti a tutti e gratuiti, per continuare dialoghi interreligiosi ed ecumenici mirati ad esplorare la comunità e le sue fragilità, per dare, attraverso la cultura e le voci [...]

Commenti disabilitati su Al via il nuovo corso per i volontari dell’Associazione Culturale Diocesana

STORIE DA MUSEO Presentazione del concorso letterario

Di |2024-06-10T08:02:10+00:00Giugno 10, 2024|Categorie: News|

STORIE DA MUSEO Presentazione del concorso letterario Venerdì 14 giugno, alle ore 18.00, Palazzo dei Musei ospiterà la presentazione del Concorso Letterario STORIE DA MUSEO, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedi. Il concorso invita tutti gli amanti della scrittura a cimentarsi nella produzione di un testo narrativo ispirato ai musei del Vercellese e della Valsesia, custodi di un patrimonio ricchissimo. Aperto ad autori dai 16 anni di età e in corso fino al 1 ottobre 2024, STORIE DA MUSEO è un evento culturale senza precedenti per esplorare più di 50 musei e trasformare in racconti emozioni [...]

Commenti disabilitati su STORIE DA MUSEO Presentazione del concorso letterario

Secret Dance con la Compagnia EgriBiancoDanza al Museo Borgogna di Vercelli

Di |2024-06-05T16:07:18+00:00Giugno 5, 2024|Categorie: News|

Secret Dance con la Compagnia EgriBiancoDanza al Museo Borgogna di Vercelli La Fondazione Egri per la Danza e il Museo Borgogna di Vercelli sono lieti di annunciare un evento imperdibile nell'ambito de IPUNTIDANZA 2024: Secret Dance. L'evento si terrà il 5 luglio 2024 presso il Museo Borgogna di Vercelli, con doppia replica alle ore 19.30 e alle ore 21.00. “Secret Dance” esplora il gesto danzato nella sua dimensione seduttiva, ispirandosi alle antiche danze come la Pavana e l'Allemanda, dove i gesti codificati nascondevano passioni segrete. La rappresentazione di queste "danze segrete" porta in scena brevi momenti di passione nascosti dietro [...]

Commenti disabilitati su Secret Dance con la Compagnia EgriBiancoDanza al Museo Borgogna di Vercelli

A Vercelli un concorso per giovani scrittori che si ispira ai musei del territorio

Di |2024-06-05T15:19:31+00:00Giugno 5, 2024|Categorie: News|

A Vercelli un concorso per giovani scrittori che si ispira ai musei del territorio Scritto da: PAOLO CIGNINI La Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, insieme a Edizioni Effedì, lancia il concorso letterario "Storie da Museo", per promuovere la visita ai musei del Vercellese e della Valsesia. Aperto a tutti i generi letterari, il concorso invita gli scrittori a creare racconti di fantasia ispirati agli oggetti esposti nei musei partecipanti. Lorenzo Proverbio e Paoletta Picco della Fondazione ci raccontano l’importanza di coinvolgere tutta la comunità, soprattutto i giovani, e di valorizzare il patrimonio culturale locale. Vercelli - «Questo concorso per [...]

Commenti disabilitati su A Vercelli un concorso per giovani scrittori che si ispira ai musei del territorio
Torna in cima