Segreteria Editor

Circa Segreteria Editor

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Segreteria Editor ha creato 482 post nel blog.

SI INSEDIA IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FONDAZIONE VALSESIA ETS

Di |2024-06-03T10:25:56+00:00Giugno 3, 2024|Categorie: News|

SI INSEDIA IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FONDAZIONE VALSESIA ETS Con la prima adunanza di ieri, 14 maggio 2024, l’Organo di amministrazione che guiderà la Fondazione nel mandato 2024-2028 ha avviato la propria attività. Riconfermata alla Presidenza Laura Cerra. Nuovi entrati Emanuela Ceruti, don Alessandro Maffiolini Gianfranco Irico, Renzo Raggio, Patrizia Rizzolo. Borgosesia, 28 maggio 2024 – Conclusesi il 14 maggio 2024 le operazioni di insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Valsesia Ente Filantropico del Terzo Settore, che guiderà l’ente nel prossimo mandato quinquennale dopo quello 2019-2023 conclusosi lo scorso aprile con l’approvazione del bilancio al 31-12-2023. [...]

Commenti disabilitati su SI INSEDIA IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FONDAZIONE VALSESIA ETS

Museo Borgogna: Calendario Appuntamenti giugno e luglio 2024

Di |2024-06-03T10:08:33+00:00Giugno 3, 2024|Categorie: News|

L'arte si fa sentire Calendario Appuntamenti al Museo Borgogna giugno e luglio 2024 Sabato 1 giugno (ore 10.30 e 11.30) e domenica 2 giugno (ore 11.30, 14.30 e 15.30): percorsi guidati sul riso e sul paesaggio nelle collezioni del Museo in occasione de ''La fattoria in Città". Visite gratuite fino ad esaurimento dei posti disponibili su prenotazione al 389.2116858 in collaborazione e con il supporto di Strada del riso piemontese di qualità. Venerdì 7 giugno, ore 19: visita guidata all'esposizione delle opere del legato di Paola Cerruti Mainardi; biglietto 10 €, 5 € per possessori Abbonamento Musei con passaggio tessera [...]

Commenti disabilitati su Museo Borgogna: Calendario Appuntamenti giugno e luglio 2024

Comunità Ebraica di Vercelli: Le voci del coro e il violino della Shoah

Di |2024-05-23T16:06:48+00:00Maggio 23, 2024|Categorie: News|

Comunità Ebraica di Vercelli: Le voci del coro e il violino della Shoah  Domenica 2 giugno, alle ore 16, la Sinagoga di Vercelli ospiterà il concerto Le voci del coro e il violino della Shoah organizzato dalla Presidente Rossella Treves e dal Coro Col Hakolot della Comunità Ebraica di Milano con il maestro Luciana Stella. Ospite del concerto anche Alessandra Sonia Romano e il violino della Shoah. Il concerto, a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria entro lunedì 27 maggio, scrivendo alla mail segreteria.comunitaebraicavc@gmail.com. L’evento è organizzato nell’ambito della seconda edizione del progetto Ogni giorno è Memoria che, tra 2022 [...]

Commenti disabilitati su Comunità Ebraica di Vercelli: Le voci del coro e il violino della Shoah

La stagione 2023/2024 di Officina Anacoleti si conclude con una nuova produzione

Di |2024-05-23T15:57:08+00:00Maggio 23, 2024|Categorie: News|

La stagione 2023/2024 di Officina Anacoleti si conclude con una nuova produzione La conclusione della stagione 2023/2024 di Officina Anacoleti coincide con la nuova produzione della compagnia vercellese. Nell’occasione, Alice Monetti ha adattato per la messa in scena un racconto dello scrittore giapponese Haruki Murakami “Ranocchio salva Tokyo” che non ha precedenti nel nostro paese a livello di pièce teatrale. La stessa Monetti ha curato la regia dirigendo otto attori degli Anacoleti: Giuliana Baldin, Verena Baroni Niemen, Verena Dellamora, Raffaella Di Bella, Giacomo Dolce, Sandro Gino, Elia Olivato, Davide Petrarchin. Il disegno luci dello spettacolo nonché i video sono stati [...]

Commenti disabilitati su La stagione 2023/2024 di Officina Anacoleti si conclude con una nuova produzione

Passeggiando per Vercellae con Aelia Quinta

Di |2024-05-22T13:10:57+00:00Maggio 22, 2024|Categorie: News|

Passeggiando per Vercellae con Aelia Quinta Le fonti ci hanno tramandato le gloriose gesta dei personaggi più importanti dell'antichità. Ma come si svolgeva la vita quotidiana dei cittadini di Vercelli quando ai tempi degli antichi romani si chiamava ancora Vercellae? Chi, a questa domanda, potrebbe rispondere meglio di una matrona vissuta in città tra I e II secolo dopo Cristo? Lei si chiama Aelia Quinta ed è la protagonista di "Passeggiando per Vercellae con Aelia Quinta", la pubblicazione a fumetti a cura del MAC – Museo Archeologico della Città di Vercelli che ci accompagna a scoprire come viveva e trascorreva [...]

Commenti disabilitati su Passeggiando per Vercellae con Aelia Quinta

NavigAzioni: Arrivano i Salotti Digitali e Finanziari

Di |2024-05-18T07:49:48+00:00Maggio 18, 2024|Categorie: News|

NavigAzioni: Arrivano i Salotti Digitali e Finanziari Arrivano i Salotti digitali e finanziari "NavigAzioni" promossi dalle associazioni Eufemia e La Zattera nell'ambito dello Sportello FReND, con il contributo di Fondazione Valsesia. Il primo ciclo partirà a Varallo venerdì 24 maggio 2024. Sarà un'occasione utile per conoscere meglio strumenti digitali e di finanza personale. Ci saranno 4 incontri formativi gratuiti, aperti a tutti, con opportunità di ore aggiuntive di approfondimento per singoli e gruppi. Gli eventi sono pensati come dei salotti perché l'idea è quella di creare delle situazioni informali, in cui tutti possono sentirsi a proprio agio. Ci sarà un [...]

Commenti disabilitati su NavigAzioni: Arrivano i Salotti Digitali e Finanziari

I 20 anni della Estrela do Mar, la scuola che forma al futuro

Di |2024-05-18T07:33:59+00:00Maggio 18, 2024|Categorie: News|

I 20 anni della Estrela do Mar, la scuola che forma al futuro Luigi Bobba racconta il suo viaggio a Inhassoro in Mozambico dove ai primi di maggio si è celebrato il ventennale di una scuola professionale voluta dalle Acli e dai missionari vercellesi. Una realtà che è cresciuta negli anni e che ha mantenuto un legame con l’Enaip divenendo un modello di cooperazione di sviluppo comunitario. di Luigi Bobba È il 6 maggio, all’aeroporto di Vilankulo – Mozambico. Con una piccola delegazione, arrivata il 2 maggio ad Inhassoro per la festa dei 20 anni della Estrela do Mar e guidata [...]

Commenti disabilitati su I 20 anni della Estrela do Mar, la scuola che forma al futuro

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI VERCELLI IN VISITA ALL’ANFFAS DI VIA TRINO

Di |2024-05-14T11:38:44+00:00Maggio 14, 2024|Categorie: News|

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI VERCELLI IN VISITA ALL'ANFFAS DI VIA TRINO Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Avv. Aldo Casalini, accompagnato dal Segretario Generale, Sandro Pullicani Colonesi, ha visitato la sede ANFFAS di Vercelli presso la Comunità 'Muni Prestinari' di via Trino. Accolti dal Presidente Massimo Di Lauro e dal Direttore Enrico Baucero, gli esponenti della Fondazione hanno potuto apprezzare di persona la preziosa attività quotidiana della struttura e, al contempo, verificare le difficoltà presenti in un settore che necessita di un costante sostegno, con interventi sia per la manutenzione dell'edificio di via Trino sia per [...]

Commenti disabilitati su FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI VERCELLI IN VISITA ALL’ANFFAS DI VIA TRINO

LA FANFARA DEI CARABINIERI PER UN OMAGGIO UNICO A VIOTTI

Di |2024-05-14T07:00:05+00:00Maggio 14, 2024|Categorie: News|

Concerto della Fanfara dei carabinieri con Guido Rimonda  Domenica 12 maggio 2024 (ore 17) Teatro Civico Via Monte di Pietà, 15 – Vercelli Guido Rimonda violino Andrea Bagnolo direttore Fanfara dei Carabinieri 3° Reggimento Lombardia    Programma B. Viotti – Tema e variazioni in do maggiore Brani di Corea, Gershwin, Novaro, Morricone, Sousa, Strauss, Zawinul e altri LA FANFARA DEI CARABINIERI PER UN OMAGGIO UNICO A VIOTTI  A duecento anni dalla scomparsa di Giovanni Battista Viotti nel 1824, il XXVI Viotti Festival rende omaggio domenica 12 maggio al Teatro Civico (ore 17, ingresso gratuito) al grande violinista e compositore vercellese [...]

Commenti disabilitati su LA FANFARA DEI CARABINIERI PER UN OMAGGIO UNICO A VIOTTI

Museo del Tesoro del Duomo: le iniziative di maggio 

Di |2024-05-07T10:58:30+00:00Maggio 7, 2024|Categorie: News|

Museo del Tesoro del Duomo: le iniziative di maggio Maggio al Museo del Tesoro del Duomo inizia con una nuova esposizione, organizzata dalla Fondazione, dall’Associazione Culturale Musicale Angelo Gilardino e da Città di Vercelli. La mostra, legata alla figura di Angelo Gilardino, esponente di spicco del mondo musicale, culturale e artistico vercellese, è inserita nelle iniziative dell’Associazione che ne porta il nome nell’ambito de Il legno che canta. Dal 3 maggio al 30 giugno 2024 in Museo, la collezione permanente sarà arricchita da opere pittoriche di Edgardo Rossaro, Umberto Ravello e Enzo Gazzone. L’esposizione sarà aperta durante gli orari ordinari [...]

Commenti disabilitati su Museo del Tesoro del Duomo: le iniziative di maggio 
Torna in cima