L’Ospedale di Sant’Andrea di Vercelli. Nuovi contributi per l’VIII Centenario
Sabato 12 aprile alle ore 11.00, presso l’ex chiesa di San Marco, oggi sede del polo espositivo Arca (piazzetta San Marco, 1 – Vercelli) sarà presentato il volume “L’Ospedale di Sant’Andrea di Vercelli. Nuovi contributi per l’VIII Centenario“, a cura di Silvia Faccin Presidente della Società Storica Vercellese.
Il volume, pubblicato nella collana Biblioteca della Società Storica, raccoglie gli atti del Convegno storico tenutosi il 23 novembre del 2023 presso il Teatro Civico, in concomitanza con l’apertura delle celebrazioni dell’800° anniversario di fondazione dell’Ospedale di Sant’Andrea e con il patrocinio dell’ASL di Vercelli. La pubblicazione è stata resa possibile grazie al generoso contributo del Comune di Vercelli e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.
La presentazione rientra nell’ambito della rassegna di rievocazione storica medievale “Vercellae Hospitales” e sarà curata dal prof. Enrico Lusso, storico dell’Architettura e Professore associato presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università degli Studi di Torino.
Il volume raccoglie otto saggi realizzati da Giancarlo Andenna, Gianmario Ferraris, Antonio Olivieri, Matteo Tacca, Fabio Pistan, Luca Brusotto, Laura Berardi e Cinzia Lacchia, Gianpaolo Fassino, saggi che, ordinati cronologicamente, ripercorrono le vicende dell’Antico ospedale, dalla sua fondazione nel XIII secolo fino ai primi del Novecento, indagandole sia dal punto di vista più squisitamente storico sia tenendo conto delle vicende artistiche e non ultimi degli apporti forniti dai recenti ritrovamenti archeologici, così da fornire ai lettori gli strumenti per la comprensione del contesto medievale che ha visto la genesi e lo sviluppo degli ospedali quali luoghi di accoglienza per pellegrini, sino ad arrivare, in età moderna, alla concezione di struttura assistenziale destinata ai malati, senza mai però venire meno al suo essere catalizzatore di donazioni e lasciti.
L’ingresso alla presentazione è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
Inoltre, i soci in regola con il pagamento della quota associativa, potranno ritirare gratuitamente una copia del volume, unitamente al nuovo numero dei Quaderni della SSV dal titolo Il tributo di Prarolo alla Seconda guerra mondiale, a cura di Giovanni Ferraris.
Chiunque, non ancora socio, volesse invece diventarlo o più semplicemente volesse ricevere copia delle nuove pubblicazioni, può contattare la Società Storica Vercellese alla mail: info@societastoricavc.it